Reportage nelle lande della Ciccia....

Introduzione:
E' stato una piacevolissima sorpresa, consigliato da amici e subito
l'abbiamo eletto come uno dei migliori locali di chefpoint di questo
autunno, a patto che vi piaccia la carne, sia chiaro! Detto ciò,
anticipiamo anche che sicuramente quanto prima ci torneremo ed
assaporeremo altri gustossimi piatti tipici di questo agriturismo
affascinante, caldo, evocativo e sopratutto "vero", in ogni senso. Con
questa semplice premessa non vogliamo tanto decantare la bellezza
indubbia del luogo su cui sorge la costruzione del ristorante, bensì
intendere che il "Casale del Castellaccio" è cosa profondamente
diversa dalla maggior parte dei locali della sua categoria, e ora vi
spieghiamo il perchè. Infatti al normale servizio di ristorazione,
curato nel massimo rispetto della cultura rurale del Lazio, è affiancata
una vendita di prodotti tipici di produzione propria, dalle carni ai
formaggi e già questo dovrebbe più che bastare per garantirne la piena
genuinità della cucina, che, vi ripeto, non solo non tradirà le vostre
buone intenzioni....ma vi spingerà a tornarci una seconda volta!
La strada ed il locale :
La località è presso "I Terzi",
nell'entroterra di Palidoro, a pochi chilometri da Roma. Per arrivarci
basta percorrere la via Aurelia in direzione Civitavecchia, superare
Torre in Pietra ed, arrivati alla grande rampa di Palidoro (Via Aurelia
km 30 circa), percorrere la rotatoria per poi imboccare la traversa in
direzione est (per Bracciano) che conduce nell'entroterra. Da questo
punto ci vorranno circa dieci minuti di viaggio per una stretta ma
asfaltata strada di campagna, prima di scorgere alla vostra sinistra la
grande tenuta de "Il Casale del Castellaccio". Il parcheggio è
molto ampio, quindi difficilmente avrete problemi per liberarvi della
vostra auto. Una volta scesi ci si addentra nei giardini della tenuta
che ha diverse costruzioni attorno, in cui si lavorano i prodotti
tipici. Il ristorante è posto in fondo al complesso ma, prima di
arrivarci si possono facilmente scorgere i recinti in cui sono custoditi
gli animali: capre, percore, cavalli ed un simpaticissimo asino che si
affaccia spesso e si fa accarezzare.
La cucina: Ora andiamo al sodo, senza girarci intorno è sempre il perfetto connubio tra servizio, atmosfera, odori e sapori a fare di un ristorante "la tua isola felice". La nostra cena, nel suo piccolo, sarà il metro con cui misureremo il valore de "Il Casale del Castellaccio". Eravamo in quattro e, su consiglio del cameriere, abbiamo optato per aprire le danze con quattro antipasti di terra della
casa.
Dopo circa cinque minuti al nostro cospetto sono arrivate diverse
portate d'assaggio: due varietà di formaggio tipico, di cui una
piccante; delle verdure grigliate, prosciutto, salame, bruschette al
pomodoro e con affettato. Non trabordante come in altri luoghi, ma
assolutamente genuino, squisito in ogni piatto.....insomma, consiglio
azzeccato! Come primo, desiderosi di farci male anche con i secondi,
abbiamo ordinato tagliolini ai funghi porcini e ravioli con ripieno di
capriolo al sugo di melanzane e porcini. Anche sui primi, oltre che
particolari anche molto abbondanti, l'impressione è stata ottima. Per
secondo siamo passati alla tagliata per tre persone, di cui una classica
alla brace e due condite ai funghi porcini; queste ultime in
particolare abbondanti (nel senso del peso e della grande quantità di
funghi sopra), morbide ed eccellenti nel sapore. Raramente ho mangiato
della carne così buona ed altrettando di rado l'ho fatto con assoluto
gusto, malgrado fossi strapieno. Abbiamo poi preso due dolci, che ci
siamo divisi.....pur non sapendo dove raccogliere le ultime forze. Il
conto è stato di 165 euro, circa quaranta euro per persona; ma, visto
che abbiamo ordinato l'impossibile, dall'antpasto al dolce, e ci siamo
mangiati chili e chili di squisitezza....è ben più che onesto ed io
ancora penso e ripenso a quella mitica tagliata.........voto 9!
La strada ed il locale :

La cucina: Ora andiamo al sodo, senza girarci intorno è sempre il perfetto connubio tra servizio, atmosfera, odori e sapori a fare di un ristorante "la tua isola felice". La nostra cena, nel suo piccolo, sarà il metro con cui misureremo il valore de "Il Casale del Castellaccio". Eravamo in quattro e, su consiglio del cameriere, abbiamo optato per aprire le danze con quattro antipasti di terra della

CASALE DEL CASTELLACCIO
Via di Castel Campanile 581
Zona Palidoro-Roma
Tel 06-61697654
Via di Castel Campanile 581
Zona Palidoro-Roma
Tel 06-61697654
Nessun commento:
Posta un commento